
ALCAMO BIANCO 'NKANTU
Denominazione: DOP (Denominazione di Origine Protetta) Alcamo.
Uve impiegate: Catarratto (50%) - Inzolia (50%)
Le uve vengono interamente raccolte in cassette.
Vendemmia: da metà settembre a metà ottobre.
Imbottigliamento: vari lotti.
FERMENTAZIONE
Metodo: a temperatura controllata, in serbatoi d'acciaio inox.
Temperatura: 16 - 18°C.
Durata: 10 - 12 giorni.
Malolattica: No.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: fine e delicato, con eleganti note di fiori bianchi.
Gusto: delicato, fresco e leggero.
ABBINAMENTI
Vino di tutto pasto da bere ben freddo. Sposa gradevolmente piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare, formaggi a pasta tenera.

ALCAMO BIANCO 'NKANTU
Denominazione: DOP (Denominazione di Origine Protetta) Alcamo.
Uve impiegate: Catarratto (50%) - Inzolia (50%)
Le uve vengono interamente raccolte in cassette.
Vendemmia: da metà settembre a metà ottobre.
Imbottigliamento: vari lotti.
FERMENTAZIONE
Metodo: a temperatura controllata, in serbatoi d'acciaio inox.
Temperatura: 16 - 18°C.
Durata: 10 - 12 giorni.
Malolattica: No.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: fine e delicato, con eleganti note di fiori bianchi.
Gusto: delicato, fresco e leggero.
ABBINAMENTI
Vino di tutto pasto da bere ben freddo. Sposa gradevolmente piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare, formaggi a pasta tenera.