
Cabernet Suavignon
IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane
Uve impiegate: Cabernet Sauvignon.
Resa per ettaro: 85 q.li./ha
Vendemmia: 25 agosto.
Imbottigliamento: vari lotti.
FERMENTAZIONE
Metodo: macerazione in fermentino di acciaio inox.
Temperatura: 24-26°C.
Durata: 15 giorni.
Malolattica: si.
Affinamento in bottiglia: 4-6 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso porpora con riflesso rubino. Profumo intenso e persistente, ricorda i frutti di Ribes nero e le spezie. Sapore rotondo, di grande corpo e personalità.
ABBINAMENTI
Da bere a 16-18°C. con piatti importanti a base di carni rosse, cacciagione, selvaggina e formaggi.

Cabernet Suavignon: Di origine bordolese è senz'altro la varietà internazionale più rinomata per la produzione di vini di grande qualità e longevità.
Nato dall'incrocio spontaneo tra Cabernet Franc e Suavignon Blanc, si caratterizza per l'incredibile adttabilità a qualsiasi tipo di terreno, senza mai perdere il suo inconfondibile carattere. In Sicilia si è felicemente adattato al particolare microclima dando vita a vini rossi intensi già nel colore, ricchi di tannini e sostanze aromatiche