
Catarratto Chardonnay
IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Catarratto: Vitigno a bacca bianca autoctono siciliano, prevalentemente coltivato nella provincia di Trapani anche se conta buone estensioni in tutta l'isola. La sua origine si perde nella notte dei tempi, essendo tra i più antichi dell'isola. Il suo nome significa "abbondanza" e sottolinea l'elevata resa di frutto che ogni singola pianta riesce a dare.
Chardonnay: Originario della borgogna è il vitigno internazionale più coltivato in Sicilia, dove ha trovato un microclima ideale, terreni argillosi e calcarei ed un habitat fresco e ventilato. Il frutto è caratterizzato da acini di media grandezza con buccia tenera e colore giallo dorato.
PRINCIPALI PREMI E RICONOSCIMENTI
2017 - BRUXELLES - annata 2016: Medaglia d'Oro
2016 - MONDIAL DES VINS EXTREMES - annata 2015: 85/100
2016 - VINI VERONELLI - annata 2014: 87/100
2016 - WINE ENTHUSIAST - annata 2015: 86/100
2014 - VINI VERONELLI - annata 2012: 87/100
2010 - BRUXELLES - annata 2008: Medaglia d'Oro
2010 - VINITALY - annata 2008: Medaglia d'Oro
2010 - SELEZIONE DEL SINDACO - annata 2008: Medaglia d'Argento