
Fidelio Nero D'Avola
DOP (Denominazione di Origine Protetta) Sicilia
Uve impiegate: Nero D'Avola.
Vendemmia: settembre
FERMENTAZIONE
Metodo: macerazaione in acciaio inox per almeno 4 giorni.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino intenso. Profumo complesso con sottofondo di frutti rossi. Sapore elegante, caldo e asciutto.
ABBINAMENTI
Da bere a 16-18°C. con carni rosse, selvaggima e formaggi a pasta dura.

Nero d'Avola: Considerato il più siciliano dei vitigni autoctoni è anche il più conosciuto e richiesto in tutto il mondo. La sua presenza nell'isola risale ai Fenici, ma furono i Greci ad iniziarne la coltivazione. E' coltivato in tutta l'siola, ma sono i vigneti della Sicilia occidentale a esprimere un aroma mediterraneo ricco di note fruttate e speziate.
Syrah: Originaria della Francia è considerata una delle uve rosse più nobili sia per la longevità sia per il profumo dei suoi vini.
In Italia è la Sicilia la regione che ha saputo meglio interpretare questo vitigno, ottenendo vini morbidi e di gran classe, molto richiesti dal mercato internazionale.