
Ridente Inzolia
IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane
Uve impiegate: Inzolia, provenienti da vigneti coltivati nelle colline intorno il paese di Corleone.
Vendemmia: metà settembre.
Imbottigliamento: vari lotti.
FERMENTAZIONE
Metodo: macerazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox per almeno 15 giorni.
Malolattica: no.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo pagkierino carico.
Profumo: intenso, presenta una aromaticità fine e delicata.
Sapore: fresco, equilibrato e persistente.
ABBINAMENTI
Accompagna i migliori piatti a base di pesce e formaggi a pasta tenera. Da gustare a 10-12°C.

Inzolia: Di origine Normanna l'Inzolia è tra i vitigni a bacca bianca più antichi della Sicilia. La sua presenza è maggiore nella costa occidentale dell'isola, tra le provincie di Marsala e Trapani, dove il particolare microclima, l'elevata escursione termina tra giorno e notte e l'azione dei venti risultano favorevoli alla buona maturazione delle uve.
Dalla vinificazione in purezza si ottiene un vino estremamente affascinante per l'aromaticità, la salinità e la freschezza del gusto.